“…Su un cartello lesse Alto Adige. <<Perché c’è scritto un altro nome?>> chiese. << È Sudtirolo, qui.>>” Si ritorna sul blog per parlarvi di un piccolo libro, il quale mi è stato gentilmente offerto, che mi sta molto a cuore. Giorni di vento è un progetto del tutto particolare. La storia narrata che vedremo … Leggi tutto Giorni di vento*, di Bernd Schuchter
Tag: blog
La Ragazza della Palude * di Delia Owens
*ad, perché copia in omaggio da CE Ci troviamo in America, nella seconda metà del secolo scorso e a Barkley Cove, un piccolo villaggio di pescatori circolano strani pettegolezzi su una povera ragazzina, la “Ragazza della Palude”. Una bambina abbandonata, prima dalla madre per via del padre violento e ubriacone, e dai fratelli che la … Leggi tutto La Ragazza della Palude * di Delia Owens
La biblioteca scomparsa – lunedì blu Sellerio
Una via di mezzo tra un saggio e un racconto. Attraverso diverse testimonianze cerchiamo di ricostruire la storia di una delle sette meraviglie del passato, la Biblioteca di Alessandria. Nata per volere della stirpe tolemaica, è stata ricettacolo della conoscenza umana, in una corsa a perdifiato per le fonti originali, per i papiri dispersi. Essenziale … Leggi tutto La biblioteca scomparsa – lunedì blu Sellerio
5 lezioni con… La Divina Commedia (INFERNO)
Una lettura obbligata che ho adorato del mio periodo scolastico è stata la Divina Commedia. Mi è piaciuta così tanto da volerla leggere integralmente. Nell’Inferno troviamo personaggi meravigliosi, veri o mitologici e ci colpiscono sempre per la loro complessità. Una profondità che secondo me manca nel Paradiso (che mi ha annoiato a morte. Virgilio è … Leggi tutto 5 lezioni con… La Divina Commedia (INFERNO)
Testimoni inconsapevoli* di Alessandro Forlani
*ad, perché copia in omaggio da CE Il caso Moro è un avvenimento, un rapimento che ha da sempre interessato molti scrittori, filosofi e giuristi, come anche la pubblica opinione. Come non ricordare l’Affaire Moro di Sciascia scritto per la prima volta con l’appena neonata Sellerio e poi ripubblicato con Adelphi? In questo libro, edito … Leggi tutto Testimoni inconsapevoli* di Alessandro Forlani
È tempo di ricominciare – Carmen Korn
Avevamo lasciate le ragazze ormai diventate donne in un Amburgo distrutta dalle bombe, Käthe data per scomparsa o peggio morta in un campo di concentramento così come il marito in un campo di lavoro in Russia. Henny aveva visto per un secondo Käthe su di un tram, ma era veramente lei o si è … Leggi tutto È tempo di ricominciare – Carmen Korn
5 lezioni con…Romeo e Giulietta
Di tutte le opere del Bardo, Romeo e Giulietta è quella che più mi infastidisce. Molto probabilmente non ha aiutato il fatto di dover imparare a memoria interi pezzi e intonarli secondo le regole del pentametro giambico (per chi come me ha fatto il liceo linguistico l' iambic pentameter). Romeo e Giulietta ha in sé … Leggi tutto 5 lezioni con…Romeo e Giulietta
Addio fantasmi, di Nadia Terranova
Nadia Terranova prima di scrivere questo libro si era occupata per anni e con successo alla narrativa per ragazzi, forse è per questo che la sua scrittura è limpida ma anche ricca di metafore. Cosí ricca che all’inizio mi sono chiesta più volte quanto sarebbe riuscita a reggere questo livello senza che la storia ne … Leggi tutto Addio fantasmi, di Nadia Terranova
5 lezioni con…la morte a Venezia
Ho letto questo libro per prepararmi ai Buddenbrook (che leggeremo con il gruppo di lettura). Per conoscere meglio l’autore avevo dunque deciso di iniziare da uno dei suoi capolavori. La morte a Venezia è un “racconto lungo” o un “romanzo breve” pubblicato nel 1912. Mann narra la passiona amorosa che travolge completamente un vecchio scrittore … Leggi tutto 5 lezioni con…la morte a Venezia
L’animale che mi porto dentro
Francesco Piccolo in questo suo libro racconta l’essenza del maschio, del perché gli uomini tendono a comportarsi in certe maniere, come sia difficile trovare una propria identità al di fuori dal “gruppo” e delle conseguenze degli insegnamenti tramandati da padre in figlio per generazioni. Ho riflettuto molto, se fare questa recensione, in quanto non sono … Leggi tutto L’animale che mi porto dentro