Giorni di vento*, di Bernd Schuchter

“…Su un cartello lesse Alto Adige. <<Perché c’è scritto un altro nome?>> chiese. << È Sudtirolo, qui.>>”   Si ritorna sul blog per parlarvi di un piccolo libro, il quale mi è stato gentilmente offerto, che mi sta molto a cuore. Giorni di vento è un progetto del tutto particolare. La storia narrata che vedremo … Leggi tutto Giorni di vento*, di Bernd Schuchter

La Ragazza della Palude * di Delia Owens

*ad, perché copia in omaggio da CE Ci troviamo in America, nella seconda metà del secolo scorso e a Barkley Cove, un piccolo villaggio di pescatori circolano strani pettegolezzi su una povera ragazzina, la “Ragazza della Palude”. Una bambina abbandonata, prima dalla madre per via del padre violento e ubriacone, e dai fratelli che la … Leggi tutto La Ragazza della Palude * di Delia Owens

La biblioteca scomparsa – lunedì blu Sellerio

Una via di mezzo tra un saggio e un racconto. Attraverso diverse testimonianze cerchiamo di ricostruire la storia di una delle sette meraviglie del passato, la Biblioteca di Alessandria. Nata per volere della stirpe tolemaica, è stata ricettacolo della conoscenza umana, in una corsa a perdifiato per le fonti originali, per i papiri dispersi. Essenziale … Leggi tutto La biblioteca scomparsa – lunedì blu Sellerio

5 lezioni con… La Divina Commedia (INFERNO)

Una lettura obbligata che ho adorato del mio periodo scolastico è stata la Divina Commedia. Mi è piaciuta così tanto da volerla leggere integralmente. Nell’Inferno troviamo personaggi meravigliosi, veri o mitologici e ci colpiscono sempre per la loro complessità. Una profondità che secondo me manca nel Paradiso (che mi ha annoiato a morte. Virgilio è … Leggi tutto 5 lezioni con… La Divina Commedia (INFERNO)